Il mondo ha bisogno di un cambiamento
Stiamo creando una rete di realtà locali e cittadini che vogliono prendere parte alla nostra missione, aiutandoci a dare valore alle eccedenze alimentari.
Come ridurre lo spreco alimentare?
UN PASTO ALLA VOLTA
Ogni anno vengono sprecate 1/3 delle risorse alimentari prodotte in tutto il mondo, l’equivalente di 1,3 MILIARDI di tonnellate.
Sarebbe come comprare una bella torta al cioccolato, dividerla in tre parti e buttarne una parte direttamente nel cestino, senza neanche assaggiarla.
Fuori di testa, no?
Sai come nasce lo spreco?
Ogni giorno, le attività sprecano cibo perché ne hanno prodotto troppo. Come mai ne producono così tanto? Perché è difficile fare delle previsioni di vendita perfette!
Ma tu puoi fare la differenza!
Salva i prodotti invenduti
Perché Squiseat
Alberto Drusiani
CEO & Co-Founder
Laurea in Informatica ed esperienza come cameriere gli hanno permesso di toccare il problema dello spreco alimentare e di risolverlo attraverso una soluzione digital.
Ha creato Squiseat per rendere la lotta allo spreco semplice e accessibile.
Luca Morosini
CDO & Co-Founder
Laurea in Informatica e appassionato di design e grafica. Il suo amore per la cucina lo motivano ogni giorno a fare di più per poter salvare tutti quei prodotti che rischiano di essere sprecati.
Ha fondato Squiseat perché la buona cucina non può essere sprecata.
Gabriele Calarota
CTO & Co-Founder
Laurea in Informatica e tanta esperienze all’estero. Appassionato di sviluppo software e sensibile al tema dello spreco, ha preso la palla al balzo per lanciarsi in quest’avventura.
Ha fondato Squiseat per dimostrare che la tecnologia può essere usata per scopi lodevoli.
Ossama Gana
CFO & Co-Founder
Laurea in Informatica e appassionato di tecnologia e finanza. Ha sempre desiderato creare un progetto che potesse diventare un lavoro, soprattutto se mira ad un bene comune.
Ha fondato Squiseat per dare il messaggio che il cambiamento è possibile, anche partendo da zero.